[customer-area /]
Studio Ghielmetti Servizi Immobiliari
Via Mazzini, 12/b
33170 Pordenone - Italia
Contatti
tel. +39 0434 524470
fax. +39 0434 1851175
P. Iva
01393470933
[customer-area /]
Bonus facciate 90%: sarà cumulabile con le altre misure di risparmio energetico
Lo chiarisce il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini: la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili 4 novembre 2019 – Il bonus facciate riguarderà tutti gli edifici privati, dalla villetta al condominio. E la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili. […]
Riqualificazione del condominio Maiorca 2 grazie alla cessione del credito d’imposta del 75%
Intervento di riqualificazione del condominio beneficiando della cessione del credito d’imposta del 75%
Detrazioni per inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principale
L’articolo 16 del Tuir prevede per i contribuenti titolari di contratti di locazione di unità immobiliari utilizzate come abitazioni principali specifiche detrazioni stabilite in misura forfetaria, graduate in relazione al reddito complessivo. In particolare le detrazioni riguardano i contratti stipulati o rinnovati ai sensi: della L. 431/1998 (contratti a canone libero, articolo 16, comma 1 […]
SCARICO A TETTO: la legge lo prevede il buonsenso lo impone
Il D.Lgs n°102 del 4/07/14 conferma il divieto di scarico a parete salvo poche deroge che devono rispettare le distanze minime della UNI 7129-3 A seguire lo schema di quanto previsto dalle attuali disposizioni di legge. Le deroghe previste sono applicabili solo in specifici casi ma devono essere verificate di volta in volta avvalendosi […]
Bonus facciate 90%: sarà cumulabile con le altre misure di risparmio energetico
Lo chiarisce il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini: la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili 4 novembre 2019 – Il bonus facciate riguarderà tutti gli edifici privati, dalla villetta al condominio. E la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili. […]
Responsabilità dell’Amministratore condominiale per omessa rimozione pericolo
Cassazione, Sez. IV Penale, sentenza del 23 novembre 2015 – – Amministratore di condominio – caduta di parti del rivestimento della facciata dello stabile – danni a terzi – posizione di garanzia (dell’amministratore) ex art. 40, co. 2, cod. pen. – obbligo attivarsi per rimuovere situazioni di pericolo per l’incolumità di terzi – omissione intervento – […]
SCARICO A TETTO: la legge lo prevede il buonsenso lo impone
Il D.Lgs n°102 del 4/07/14 conferma il divieto di scarico a parete salvo poche deroge che devono rispettare le distanze minime della UNI 7129-3 A seguire lo schema di quanto previsto dalle attuali disposizioni di legge. Le deroghe previste sono applicabili solo in specifici casi ma devono essere verificate di volta in volta avvalendosi […]
Le vie per ottenere una risposta dalla Pubblica Amministrazione
“La mia casa di campagna, situata in un piccolo paese della pianura padana, ha accesso alla via pubblica attraverso una strada privata su cui si affacciano molte altre proprietà. Da sempre questa strada privata è utilizzata anche dagli altri cittadini per accorciare il percorso che collega due strade pubbliche. Abbiamo scritto già due volte al […]
Bonus fiscale per l’acquisto della prima casa
Dal 1° gennaio 2016, in seguito a quanto previsto dalla legge di Stabilità, chi in passato ha acquistato una prima casa usufruendo delle agevolazioni previste e decide ora di comprare un nuovo immobile senza prima vendere il precedente può farlo sfruttando ancora una volta i benefici fiscali. C’è solo una condizione: l’abitazione acquistata in precedenza […]
CEDOLARE SECCA: guida al ravvedimento operoso
In caso di stipula, proroga, rinnovo, risoluzione di un contratto di locazione ma anche in caso di esercizio dell’opzione della cedolare secca è necessario pagare l’imposta di registro e/o presentare opportuna documentazione, modello RLI su tutti (vedi qui le istruzioni relative) entro la scadenza di trenta giorni. Il mancato adempimento entro la scadenza comporta l’obbligo di […]
Contributi per affitti onerosi e per proprietari di alloggi – domande entro l’8 maggio 2015
PORDENONE: pubblicati due bandi pubblici: contributi per affitti onerosi e interventi a sostegno di chi mette a disposizione alloggi a favore di locatari meno abbienti. Il termine per la presentazione delle domande, fissato nel bando al 3 aprile 2015, è stato prorogato all’8 maggio 2015 con provvedimento del funzionario responsabile Da lunedì 9 marzo a venerdì […]
Vademecum “APE” (Attestazione Prestazione Energetica)
L’Ape (attestazione di prestazione energetica) contiene la «targa energetica» che sintetizza le caratteristiche energetiche dell’immobile. Per misurarle, il tecnico deve analizzare le caratteristiche termo igrometriche, i consumi, la produzione di acqua calda, il raffrescamento e il riscaldamento degli ambienti, il tipo di impianto, eventuali sistemi di produzione di energia rinnovabile. L’attestato deve contenere anche i […]
Piano anti SMOG – dal 15 febbraio 2016 le nuove regole per il centro città
Oggi, 15 febbraio 2016 entra in vigore il nuovo Piano Antismog che, in ossequio a quanto previsto dalla norma regionale, prevede anche dei limiti alla circolazione stradale nel centro di Pordenone. Questi però non scatteranno più allorquando si verifica l’emergenza ma, come avviene in molte altre città, saranno stagionali in modo tale da consentire una maggiore […]
Nuova rotatoria Piazza Duca d’Aosta
Venerdì 4 dicembre alle ore 8.30 circa in piazza Duca D’Aosta verrà disattivato l’impianto semaforico per avviare il nuovo sistema viabile a doppia rotatoria. Sarà steso un manto d’asfalto nelle aree da dove sono state rimosse le vecchie cordonate, verranno posizionati i new jersey per delimitare la sagomature delle rotatorie e delle nuove corsie […]
Firmata oggi l’ordinanza che, recependo il contenuto della legge regionale, aggiorna la disciplina vigente a Pordenone in materia di accesso dei cani alle aree verdi. Dal 15 aprile anche i parchi San Valentino e Galvani saranno sperimentalmente aperti ai migliori amici dell’uomo. Onde facilitare la convivenza con gli altri fruitori degli importanti polmoni verdi cittadini, […]
Muffa sulle pareti: come eliminare definitivamente il problema
La muffa nelle case di nuova costruzione purtroppo non è infrequente, e le soluzioni date dai costruttori o dai progettisti poco avveduti sono tra le più fantasiose così come l’individuazione delle cause della muffa in case nuove: ▷ Essendo una casa nuova la muffa è colpa dell’umidità insita nei materiali da costruzione e, una volta che le […]
Bonus facciate 90%: sarà cumulabile con le altre misure di risparmio energetico
Lo chiarisce il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini: la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili 4 novembre 2019 – Il bonus facciate riguarderà tutti gli edifici privati, dalla villetta al condominio. E la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili. […]
Riqualificazione del condominio Maiorca 2 grazie alla cessione del credito d’imposta del 75%
Intervento di riqualificazione del condominio beneficiando della cessione del credito d’imposta del 75%
Balcone aggettante o a filo facciata: come gestire le spese per i danni dovuti a infiltrazioni
Nella ipotesi in cui si verifichi che dal balcone dell’abitazione soprastante si manifestano infiltrazioni d’acqua, occorre stabilire le responsabilità e a chi spetti la legittimazione attiva, cioè la possibilità di chiederne i danni. Sul punto in questione occorre distinguere tra balcone incassato e balcone aggettante. Il balcone incassato è rappresentato da quella particolare tipologia di struttura che […]
Via Mazzini, 12/b
33170 Pordenone - Italia
tel. +39 0434 524470
fax. +39 0434 1851175
Send this to friend